Programma Convegno Ecomondo 2016
Mercoledì 9 novembre 2016 ore 10.00-13.30 Sala Tiglio 1 pad. A6
La modifica dei criteri di accettabilità in discarica, nuovi scenari.
A cura di: Baioni Crushing Plants SpA
Il convegno si prefigge di illustrare le modifiche in atto sui criteri di accettabilità in discarica alla luce delle linee guida pubblicate recentemente da ISPRA, nonché i risvolti inerenti alla classificazione dei rifiuti quali pericolosi a seguito dei diversi regolamenti europei. Breve panoramica sulle criticità che ciò comporterà per lo smaltimento di alcuni rifiuti quali ad esempio i fanghi civili e industriali. Il convegno concluderà con l’illustrazione delle possibili tecnologie per il trattamento e un “case study” specifico.
Presidente di Sessione
Dott. Gianfranco Varlaro, consulente ambientale.
Programma
10.00 Introduzione e benvenuto
10.20-10.50 "Dal Decreto Legislativo 36/2003 alle Autorizzazioni Integrate Ambientali - le discariche e l'evoluzione normativa italiana".
Dott. Massimo Baronciani, Autorizzazioni Impianti Gestione Rifiuti e Autorizzazioni Integrate Ambientali della Provincia di Pesaro-Urbino.
10.50-11.40 “Aspetti tecnici e normativi relativi alla verifica dell’ammissibilità in discarica dei rifiuti”.
Dott. Massimo Colonna, chimico, consulente ambientale e responsabile tecnico del portale Tecnorifiuti.it
11.40-12.00 Discussione
12.00-12.20 Coffee break
12.20-12.45 Breve descrizione delle diverse tecnologie per il trattamento dei rifiuti al fine di ridurre la loro pericolosità e per renderli conformi ai nuovi criteri di accettabilità in discarica. Illustrazione di un “case study”.
Antonino Roncone, consulente ambientale Baioni Crushing Plants Spa.
12.45-13.00 Soluzioni tecnologiche proposte dalla Baioni Crushing Plants SpA.
Ing. Giacomo Landini, responsabile commerciale Baioni.
13.00 Dibattito e chiusura lavori